Prima era tutto più semplice: le piastre servivano per lisciare i capelli mentre gli arricciacapelli ci permettevano di fare i boccoli. Successivamente, è stato possibile ottenere le onde anche con la piastra e sorse il dubbio: è necessario utilizzare un ferro arricciacapelli o va bene la piastra?
Ultimo aggiornamento: Potrebbe piacerti anche la nuova spazzola volumizzante ghd Rise. Permette di ottenere con estrema facilità e senza sforzo capelli voluminosi e corposi dalle radici alle punte. Puoi leggere la mia recensione completa qui se vuoi saperne di piú.
Contents
Come arricciare i capelli con la piastra
Ottenere belle onde con una piastra lisciante non è complicato, ma è un po’ come imparare ad andare in bicicletta: ci vuole pratica (e una volta imparato non si dimentica ;)). Quindi non scoraggiarti se non ci riesci la prima volta, sarà solo una questione di prenderci la mano.
- Assicurati che i capelli siano completamente asciutti e districati. Se l’hai già acquistata, ti consiglio di usare la spazzola ghd Glide, che luciderà il capello mantenendo il volume.
- Applica un prodotto termoprotettore sui capelli. Oltre a proteggerli dal calore, faciliterà la tenuta della messa in piega.
- Prendi una ciocca di circa 2 cm e tieni la piastra chiusa ruotandola su se stessa effettuando solo un mezzo giro. Falla scivolare poi lentamente verso le punte.
- Per una maggiore comodità e risultati migliori, ghd consiglia di tenere la piastra in orizzontale per onde più definite e in verticale, con il cavo rivolto verso l’alto, per una piega più morbida.
- Infine, puoi usare uno spray fissante e se vuoi un effetto più naturale pettina i capelli una volta raffreddati.
Si possono fare onde con qualsiasi piastra?
Non va bene qualsiasi piastra per realizzare boccoli. Devi prestare attenzione alla forma del fusto e al suo diametro, poiché le placche larghe e piatte non ci aiuteranno. Se usi una piastra ghd, ne andrà bene una qualsiasi (tranne la ghd Max Styler, che è troppo larga).
Consiglio in particolare la ghd Gold Styler o la ghd Platinum+ Styler: entrambe le piastre hanno un fusto molto arrotondato. Con la ghd Gold Styler otterrai onde di misura media e con la ghd Platinum+ onde un po’ più larghe, con più volume. Se hai i capelli corti e ti piacciono i boccoli più piccoli e più definiti, puoi utilizzare anche la ghd Mini Styler.
Quali risultati puoi aspettarti con la piastra?
Sebbene si possano ottenere onde sia con la piastra che con il ferro arricciacapelli, quali sono le differenze tra l’una e l’altro?
Onde con Styler ghd | Onde con ghd Curve | |
Risultato finale | Onde lucenti ma poco elastiche | Cambia la forma rispettando la naturalezza del capello |
Definizione e durata | Onde meno definite e meno resistenti. | Risultati più definiti e quindi più duraturi |
Diversi tipi di look | Puoi creare tu il movimento che desideri | Dovrai scegliere tra la gamma ghd Curve il tipo di riccio che vuoi ottenere |
Facilità e velocità | Hai bisogno di pratica per ottenere rapidamente risultati professionali | Messa in piega molto comoda e veloce anche senza pratica |
Risultato finale
La prima differenza è la consistenza che andremo a ottenere. La piastra permette di lisciare i capelli dandogli la forma desiderata, perdendo però elasticità. Gli arricciacapelli, al contrario, rispettano la natura del capello modificandone solo la forma.
Durata e definizione dello styling
I risultati più definiti saranno forniti dai ferri arricciacapelli della gamma ghd Curve. Potresti preferire onde morbide, ma tieni presente che dopo alcune ore le onde si smontano, ed è per questo che occorre ottenere ricci più definiti sin dal principio. Inoltre, se i tuoi capelli hanno difficoltà a mantenere la piega, otterrai risultati migliori con un arricciacapelli ghd Curve.
Diversi tipi di look
Con la piastra lisciante e un giro di polso si possono ottenere diversi tipi di boccoli. Le possibilità sono praticamente infinite e dipenderanno dalla tua immaginazione e dalla tua abilità. Tra i vari ferri arricciacapelli forse c’è minor differenza, anche se con la sua gamma, ghd ci offre 4 prodotti, ognuno dei quali consente di ottenere un diverso tipo di boccolo.
Curling facile e veloce
Altro punto di forza degli arricciacapelli è senza dubbio la comodità nello styling. Non c’è bisogno di avere molta praticità, poiché si tratta solo di avvolgere la ciocca attorno all’arricciacapelli, aspettare qualche secondo e rilasciare. Più facile di cosi è impossibile. Con la piastra bisogna stare attente e utilizzare sempre la stessa tecnica, lo stesso orientamento delle placche, utilizzare una pressione costante, passare alla stessa velocità… Soprattutto all’inizio è difficile ripetere esattamente lo stesso movimento più e più volte con la piastra lisciante per ottenere onde omogenee su tutta la chioma.
Quale preferisco?
Scegliere tra una piastra e un ferro arricciacapelli mi sembra molto complicato. Non potrei vivere senza una piastra: la uso più volte alla settimana e riesco a lisciare i capelli e dargli dei movimenti morbidi (più ondulati che ricci). Tuttavia, per ottenere i ricci, alterno il ghd Curve Soft Curl (ricci voluminosi) e il ghd Curve Creative Curl (onde effetto beach waves). Mi risulta molto più facile e veloce poiché personalmente trovo difficile arricciare le ciocche posteriori con la piastra. Quindi per i boccoli: mi trovo bene con gli arricciacapelli ghd Curve!
Verdetto finale
Se stai cercando di creare ricci più o meno definiti e che reggano, ti consiglio di procurarti un ferro arricciacapelli con o senza pinza (leggi questo confronto dei 4 modelli ghd Curve, se hai dei dubbi).
Inoltre, essendo più comodo da usare, sarai più motivata ad arricciare i capelli, quindi probabilmente finirai per farlo più spesso. Tieni presente che molte volte nei video o nei tutorial, le modelle non si pettinano da sole (ritoccano persino l’acconciatura prima di mostrarla alla videocamera). Se non sei un esperta (come nel mio caso), è più facile lavorare su un’altra persona che su se stessi, ed è allora che puoi far valere il tuo talento con la piastra.
Ultimi trucchetti:
-
- Non abusare di maschere e balsamo prima di arricciarli: lasceranno i capelli troppo morbidi, delicati e idratati e la piega non durerà a lungo.
- Usa il prodotto fissante prima dello styling, che proteggerà i capelli, spray ghd Curl Hold (per la sezione centrale dei capelli e punte). E per capelli fini: ghd Root Lift per le radici.
- Per dare più volume, lavora le onde da entrambe le parti.
- Fai pratica e abbi pazienza: non preoccuparti se non ti viene bene la prima volta, dopo un paio di prove, imparerai.
- Per le ciocche davanti: non arricciarle fino alla radice per non coprire il viso e farle sembrare più naturali.
- Attenzione: il boccolo classico non è più di moda! Una volta arricciata tutta la chioma, aspetta che i capelli si raffreddino e apri i boccoli con le dita (o con la spazzola ghd Paddle, per esempio). In questo modo si avrà un aspetto più casual e naturale.
Lascia un commento